
GEMELLAGGIO ITALIA-AFRICA, ISOLE EOLIE E CONGO BRAZZAVILLE. LA SCUOLA SOLIDALE: IMPARARE AD AIUTARE. DONARE PER RICEVERE CONOSCENZA ED AMICIZIA.
sabato 01 Ottobre 2022
Descrizione
Il Progetto intende internazionalizzare la nostra Scuola ed aprire l'orizzonte culturale ed umano dei nostri alunni/docenti.
Contiene 3 fasi - steps:
1. Scambio a distanza di conoscenza ed esperienze scolastiche con la Scuola "Les petits génies de demain" (Pointe Noire), la Scuola italiana ENI (Pointe Noire), la Scuola Speciale di Brazzaville
2. Sostegno alla Scuola di Pointe noire "Le petits génies de demain" (materiali didattici, informatici)
3. Contributo alla formazione ed assunzione di operatori specializzati per la Scuola Speciale di Brazzaville e per gli Orfanotrofi del Congo. Contributi per acquisto di generi essenziali.
Per gli steps 1-2 la Scuola provvede con proprie risorse (umane e materiali).
Per il punto 3. è necessario il sostegno e contributo delle comunità delle Isole per raccogliere una somma da destinare al personale da formare e assumere in loco.
FINALITA': CONIUGARE APPRENDIMENTO E SOLIDARIETA' IN UNA DIMENSIONE INTERCULTURALE
OBIETTIVI: * Conoscere un Continente prossimo (Africa), la realtà di un paese africano che porta il nome di un esploratore italiano (Congo Brazzaville) * Comunicare (italiano/francese) con studenti e docenti in prospettiva interculturale * Interiorizzare i valori della condivisione e solidarietà * Praticare i principi della cittadinanza globale.
ATTIVITA': SCUOLE1) Scambi a distanza tra le classi dei due paesi (italiano/francese): presentazione/descrizione degli alunni, dei docenti, della scuola, della città e paese. 2) Invio di foto e video per documentare la propria realtà ed esprimere l'amicizia tra i due paesi. 3) Costruzione di un percorso didattico-esperienziale parallelo e comune. 4) Corso di italiano LS a distanza per gli alunni di Pointe Noire. 5) Le attività didattiche verranno poi sintetizzate in un lavoro finale riassuntivo (video, e-book). 6) Invio di materiali didattici e strumentazioni informatiche.
ORFANOTROFI 1) Raccolta di fondi per formazione del personale: Mercatino di Beneficienza e Crowfunding.
Immagini
Video
Titolo del video: AFRICA TWINNING
I mini traguardi
Se non viene raggiunto il primo minitraguardo le somme raccolte saranno devolute per l’offerta formativa della ScuolaDescrizione | Soglia |
---|---|
Contributi agli orfanotrofi | € 2.500 |
Formazione personale in loco | € 5.000 |
Come verranno utilizzati i fondi
Voce | Costo |
---|---|
Contributi agli orfanotrofi | € 2.500 |
Formazione personale in loco | € 5.000 |
Materiali didattici e informatici | € 2.500 |
Coordinatore del progetto
Tina Baglione
Collaboratori del progetto
Seguici su
Potenziali Beneficiari del Progetto
Descrizione | Numero | Note |
---|---|---|
Comunità locali | 500 | |
Studenti | 600 | |
Personale scolastico | 50 | |
Fondazioni, onlus e no profit | 1.000 |
-
Novità non presenti
Per contribuire al Progetto devi effettuare l'accesso come Sostenitore
Nessuna rendicontazione da visualizzare
Contribuisci
Sostieni il progetto e ricevi dei ringraziamenti esclusivi
€ 5
GRAZIE PER IL TUO CONTRIBUTO, RICEVERAI UNA MAIL DI RINGRAZIAMENTO
€ 10
GRAZIE PER IL TUO IMPEGNO, RICEVERAI UN RINGRAZIAMENTO SULLA NOSTRA PAGINA FB
€ 20
GRAZIE PER LA DONAZIONE, RICEVERAI UN RINGRAZIAMENTO VOCALE SU WHATSAPP
€ 50
GRAZIE PER IL REGALO, RICEVERAI UN VOCALE DAI BAMBINI