Immagine1.jpg
Progetto in scadenza
Progetto sostenuto
Progetto preferito checked
Progetto preferito unchecked
TO

Il progetto è finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo 4 dei 17 SDGs dell’ONU inerente alla realizzazione di un’educazione di qualità e inclusiva

CONCLUSO
2Sostenitori
€ 1.310Raccolti
€ 8.000Traguardo
Data fine raccolta fondi:

giovedì 02 Marzo 2023

Descrizione

Il progetto si prefigge di avviare, potenziare e consolidare il piacere di leggere, suscitare l’attenzione, educare all’ascolto e alla comprensione, stimolare l’interesse verso la lettura e promuoverne la pratica come attività autonoma e personale che duri per tutta la vita.

Tra gli obiettivi del progetto si evidenziano:

-         promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura

-        sviluppare la capacità di lettura, intesa come competenza trasversale a tutte le discipline

-        avvicinare gli alunni alla molteplicità dei generi testuali

-        favorire l’avvicinamento affettivo ed emozionale del bambino al libro

-        stimolare la fantasia, la creatività e l’immaginazione;

-         favorire il piacere dell’ascolto

-        promuovere e condividere momenti di lettura

-        promuovere incontri con gli autori


1^ TAPPA: RENDIAMO BELLE LE NOSTRE BIBLIOTECHE

Desideriamo creare un’aula sensoriale, costituita da divanetti morbidi e tappetoni, una parete a lavagna in cui i bambini possano disegnare liberamente, con fondali diversi per ambientare storie e impianto audio per ascoltare musica: un luogo semplice e accogliente in cui potersi esprimere con il corpo e con la mente. 


2^ TAPPA: ARRICCHIAMO LE NOSTRE BIBLIOTECHE

Acquistare volumi per le biblioteche dei vari plessi: classici, contemporanei, albi illustrati, testi divulgativi, graphic novel, che consentano di leggere storie meravigliose, spaventose, sorprendenti, divertenti...

 

3^ TAPPA: ORGANIZZIAMO EVENTI

Organizzare gare di lettura, incontri con autori, di classe, con gruppi di bambini della scuola dell’infanzia, con ragazzi della scuola secondaria, con adulti che ci presentano le loro storie e molto altro ancora...

Immagini

Descrizione Soglia

Come verranno utilizzati i fondi

Voce Costo
Arredi, divani, tappeti € 5.000
Libri € 3.000

Coordinatore del progetto

PAOLA  CATANZARO

Collaboratori del progetto

Commissione STEM (insegnanti della scuola primaria) Funzione Strumentale al PTOF e Collaboratore del Dirigente Scolastico ApidiCarta – A.P.S. un’associazione nata per promuovere iniziative di beneficenza al servizio della comunità e per proteggere le fragilità delle persone durante le fasi delicate della vita, per i bimbi e gli anziani.

Seguici su

Potenziali Beneficiari del Progetto

Descrizione Numero Note
Studenti 750
Docenti 100
Nessun campo visualizzato
  • Novità non presenti

Per contribuire al Progetto devi effettuare l'accesso come Sostenitore

CUORE 1.jpg

GRAZIE PER IL TUO CONTRIBUTO!

CUORE2.jpg

GRAZIE PER QUESTO TUO IMPORTANTE CONTRIBUTO!

CUORE3.jpg

GRAZIE DI CUORE: TI SIAMO MOLTO RICONOSCENTI!

Nessuna rendicontazione da visualizzare

Contribuisci

Sostieni il progetto e ricevi dei ringraziamenti esclusivi