
Anche quest’anno il Liceo Petrarca, insieme ad altri licei d’Italia, sarà protagonista dell'ottava edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
giovedì 30 Giugno 2022
Descrizione
Gli studenti del Petrarca ritornano protagonisti della Notte dei Classici, la grande rassegna di spettacoli, musica, dibattiti e letture, proposta nell’ambito della manifestazione La Notte Nazionale del Liceo Classico.
Accomunati dall’eredità dei Classici, le due anime del liceo, l’indirizzo classico e quello linguistico, si impegnano nel promuovere i valori della cultura attraverso diversi linguaggi espressivi.
Il tema prescelto per la Notte dei Classici del 6 maggio 2022 è “Salus”, termine che trae ispirazione dal quotidiano, dal vissuto di questi ultimi due anni in cui abbiamo imparato ad adottare comportamenti atti a preservare il benessere individuale e collettivo.
Analizzeremo il tema da più punti di vista e interpreteremo i princìpi di salute e salvezza, attingendo dai grandi insegnamenti della storia, della letteratura, dell’arte e della filosofia per dare spazio a riflessioni sulle tematiche concernenti la cura del corpo, della mente e dell’anima.
L’evento si svolgerà in modalità mista, in presenza presso gli spazi del Liceo, nel pieno rispetto delle correnti misure di contenimento epidemiologico, e sul canale YouTube della scuola venerdì 6 maggio dalle ore 18:00 alle ore 24:00.
L'evento:
- circa 200 studenti impegnati in 10 laboratori organizzati dai docenti dell’Istituto.
- intervento di tre esperti esterni che hanno accolto generosamente il nostro invito e ci aiuteranno a comprendere le diverse implicazioni del tema proposto.
- rappresentazioni poetiche, interpretazioni di letture, brani e concerti musicali.
- conferenza tematica e dibattiti.
I mini traguardi
Se non viene raggiunto il primo minitraguardo le somme raccolte saranno devolute per l’offerta formativa della ScuolaDescrizione | Soglia |
---|---|
Comunicazione a mezzo stampa, post sui social | € 200 |
Pubblicità e materiale promozionale | € 350 |
Attrezzatura tecnica e cancelleria | € 450 |
Laboratori didattici e organizzazione | € 4.000 |
Come verranno utilizzati i fondi
Voce | Costo |
---|---|
Attrezzatura tecnica e cancelleria | € 450 |
Comunicazione a mezzo stampa, post sui social | € 200 |
Pubblicità e materiale promozionale | € 350 |
Laboratori didattici e organizzazione | € 4.000 |
Coordinatore del progetto
Elvy Baldari
Recapito telefonico del coordinatore non specificato.
Seguici su
-
Novità non presenti
Per contribuire al Progetto devi effettuare l'accesso come Sostenitore
Nessuna rendicontazione da visualizzare
Contribuisci
Sostieni il progetto e ricevi dei ringraziamenti esclusivi
€ 10
Dóron - δῶρον – il dono Finanziando con almeno 10 € riceverai un biglietto di ringraziamento v...
€ 30
Cháris - χάρις – la gratitudine Finanziando con almeno 30 € riceverai lo zainetto della Notte ...
€ 50
Philía – φιλία – l’amicizia Finanziando con almeno 50 € riceverai lo zainetto e la penna della...
€ 100
Xenía – ξενία – l’accoglienza ospitale Finanziando con almeno 100 € riceverai i gadget della N...
€ 200
“Initium est salutis notitia peccati” L. A. Seneca Finanziando con almeno 200 € riceverai i ga...
€ 500
“Salus populi suprema lex esto” M. T. Cicerone Finanziando con almeno 500 € potrai ritirare...