
Un insieme di iniziative volte ad accogliere e sostenere gli alunni provenienti dall’Ucraina e le loro famiglie.
domenica 04 Settembre 2022
Descrizione
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha invitato tutte le scuole a riflettere sull’articolo 11 della Costituzione italiana: “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;[…]”. Conseguentemente all’esplosione del conflitto in Ucraina, l’I.C. Castelletto ha accolto nel proprio istituto diversi alunni profughi di guerra e con il progetto “Un ponte per l’Ucraina” intende offrire loro supporto per l’a.s. 2022-2023, attraverso l’attivazione di percorsi volti a garantire l’acquisizione linguistica, lo scambio interculturale e alcuni interventi di tipo psicologico. In particolare, il progetto di accoglienza e inserimento prevede tre percorsi:
- Condividi una parola, condividi una storia: percorso interculturale per condividere parole e storie delle due lingue e culture, con la supervisione degli insegnanti di classe e di un mediatore linguistico e culturale;
- Parla con me: sportello psicologico per i ragazzi, le famiglie e le classi coinvolte;
- Io parlo italiano: corso di lingua e cultura italiana per stranieri, rivolto agli alunni ucraini.
Per il crowdfunding di questo progetto sono state individuate alcune tappe intermedie (i diversi “ponti”): ogni tappa intermedia permetterà di realizzare un pacchetto comprensivo di percorso interculturale, sportello psicologico e corso di italiano L2 per un certo numero di ore.
Immagini
Video
Titolo del video: Un ponte per l’Ucraina
I mini traguardi
Se non viene raggiunto il primo minitraguardo le somme raccolte saranno devolute per l’offerta formativa della ScuolaDescrizione | Soglia |
---|---|
Ponte di legno | € 1.500 |
Ponte di bronzo | € 3.000 |
Ponte di rame | € 4.500 |
Ponte d’argento | € 6.000 |
Ponte d’oro | € 7.500 |
Come verranno utilizzati i fondi
Voce | Costo |
---|---|
Docenza di italiano L2 + gestione amministrativa | € 3.000 |
Supporto psicologico + gestione amministrativa | € 3.000 |
Mediazione + gestione amministrativa | € 3.000 |
Coordinatore del progetto
RENZO RONCONI
Collaboratori del progetto
Seguici su
Potenziali Beneficiari del Progetto
Descrizione | Numero | Note |
---|---|---|
Studenti | 100 | |
Docenti | 20 |
-
Novità non presenti
Per contribuire al Progetto devi effettuare l'accesso come Sostenitore
Nessuna rendicontazione da visualizzare
Contribuisci
Sostieni il progetto e ricevi dei ringraziamenti esclusivi
€ 5
Il nome del sostenitore verrà inserito nel poster che sarà affisso all'interno della scuola
€ 10
Il nome del sostenitore verrà inserito nel poster che sarà affisso all'interno della scuola
€ 20
Il nome del sostenitore verrà inserito nel poster che sarà affisso all'interno della scuola
€ 50
Il nome del sostenitore verrà inserito nel poster che sarà affisso all'interno della scuola
€ 100
Il nome del sostenitore verrà inserito nel poster che sarà affisso all'interno della scuola
€ 200
Il nome del sostenitore verrà inserito nel poster che sarà affisso all'interno della scuola
€ 500
Il nome del sostenitore verrà inserito nel poster che sarà affisso all'interno della scuola