
IN CONTINUITA' CON LE INIZIATIVE DEL PIANO ESTATE DELLO SCORSO ANNO, SI RIPROPONGONO ALCUNE ATTIVITA' VOLTE AL RECUPERO E AL POTENZIAMENTO.
venerdì 28 Luglio 2023
Descrizione
Le proposte didattiche intendono favorire, attraverso varie iniziative di recupero e potenziamento, il miglioramento di Italiano, Matematica, Inglese, Francese, Latino, Teatro, Musica, Educazione Motoria e il miglioramento del livello di socializzazione, finalizzato alla riduzione dello stress e dell’ansia, attraverso la condivisione di spazi a scuola per stare insieme ed "imparare ad imparare".
Le attività dei laboratori mireranno a stimolare la creatività come percorso personale di ciascuno, come scambio di idee, di apprendimento e di integrazione sociale. I partecipanti potranno attivare percorsi di teatro, musica e danza attraverso la preparazione e realizzazione di uno spettacolo.
Inoltre saranno realizzati i seguenti laboratori, per un totale di 10 laboratori (teatro, Musica, Educazione motoria), Italiano (primaria e secondaria), matematica (primaria e secondaria); Inglese (primaria e secondaria) e Francese (secondaria).
LABORATORIO ITALIANO (LATINO -SECONDARIA) - PRIMARIA
La lingua italiana è caratterizzata da una trasversalità intrinseca in quanto veicolo per lo studio delle altre discipline e condizione indispensabile per l’accesso critico a tutti gli ambiti culturali.
LABORATORIO INGLESE (KET SECONDARIA) - PRIMARIA
LABORATORIO FRANCESE (DELF SCUOLA SECONDARIA)
La pratica didattica della lingua straniera è più efficace quando si basa su un approccio “comunicativo”, a partire da una situazione, da un contenuto, con obiettivi realistici, motivanti rispetto a interessi, capacità e contesto degli studenti.
LABORATORIO MATEMATICA SECONDARIA E PRIMARIA
Il laboratorio utilizza il problem posing, il problem solving, la modellizzazione per favorire e facilitare la comprensione e la decodificazione del reale. Lo studente è al centro di questo percorso induttivo, raccoglie le evidenze e le mette in relazione tra loro argomentando intorno ad una possibile soluzione; saranno, quindi, fondamentali il lavoro di gruppo e i momenti di riflessione condivisa.
Immagini
I mini traguardi
Se non viene raggiunto il primo minitraguardo le somme raccolte saranno devolute per l’offerta formativa della ScuolaDescrizione | Soglia |
---|---|
Attivazione di almeno 1 corso parziale | € 1.050 |
Attivazione di almeno 1 corso completo | € 2.100 |
Come verranno utilizzati i fondi
Voce | Costo |
---|---|
1) Prima alfabetizzazione stranieri -Primaria | € 2.100 |
2) Italiano - Scuola Primaria | € 2.100 |
3) Matematica - Scuola Primaria | € 2.100 |
4) Laboratorio d'arte, musica e sport- Primaria | € 2.100 |
5) Laboratorio di Teatro -Primaria | € 2.100 |
6) Prima alfabetizzazione stranieri - Sc. I grado | € 2.100 |
7) Italiano - Scuola Secondaria di I Grado | € 2.100 |
8) Inglese KET- Scuola Secondaria di I Grado | € 2.100 |
9) Francese (DELF) - Scuola Secondaria di I Grado | € 2.100 |
Coordinatore del progetto
Antonina Raineri
Collaboratori del progetto
Seguici su
Potenziali Beneficiari del Progetto
Descrizione | Numero | Note |
---|---|---|
Studenti | 180 |
-
Novità non presenti
Per contribuire al Progetto devi effettuare l'accesso come Sostenitore
Nessuna rendicontazione da visualizzare
Contribuisci
Sostieni il progetto e ricevi dei ringraziamenti esclusivi
€ 10
Ringraziamo per la generosità che ci permetterà di mettere in pratica le iniziative. Un abbracci...
€ 30
Ringraziamo per la generosità che ci permetterà di mettere in pratica le iniziative. Un abbracci...
€ 50
Ringraziamo per la generosità che ci permetterà di mettere in pratica le iniziative. Un abbracci...