
Allestimento di una stanza multisensoriale Snoezelen
giovedì 22 Giugno 2023
Descrizione
Il progetto prevede una raccolta fondi, attraverso la piattaforma Idearium e le donazioni di privati o associazioni, per allestire un'aula Snoezelen multi sensoriale per un alunno autistico grave, iscritto all' "Icrinaldinisud3" di Brescia.
La stanza multisensoriale nasce come ambiente progettato per il benessere, prodotto dalla stimolazione dei 5 sensi in maniera controllata. La teoria, sulla quale si basa la progettazione di tale stanza, va sotto il nome di Metodo Snoezelen, volto a sviluppare la percezione in pazienti con disabilità intellettive.
Il metodo Snoezelen nasce verso la fine degli anni 70 da due terapisti olandesi. La loro idea era quella di ricreare degli apposti ambienti dove i pazienti con disturbi mentali potessero essere stimolati attraverso luci, suoni, colori, sapori e manipolazioni, al fine di creare suggestioni attraenti che incrementino la percezione.
Il termine Snoezelen nasce dalla combinazione delle due parole “snuffeln” (esplorare) e “doezelen” (rilassarsi). I pazienti con disabilità, infatti, poiché tendono a vivere in un mondo tutto loro, all’interno di tali ambienti vengono spinti ad esplorare e ad entrare maggiormente in contatto con il mondo circostante; ogni componente d’arredo all’interno ha il preciso scopo di stimolare uno dei 5 sensi, aiutare il paziente a prenderne coscienza e generare un diffuso senso di benessere e calma.
Allestire un’aula multisensoriale nel plesso Pascoli nasce dalla necessità di creare un mondo reale, una stanza, fatta di suoni, luci, colori, oggetti e profumi, dove ciò che l'alunno percepisce, vede, sente e tocca si avvicini il più possibile al suo mondo.
Questa stanza ha lo scopo di creare un ponte verso l’altro, ovvero uno spazio dedicato all’attività di comunicazione sensoriale, attivando diversi canali comunicativi, per abbattere ogni diversità e rendere la nostra scuola veramente inclusiva.
Immagini
Video
Titolo del video: Una stanza per...
Come verranno utilizzati i fondi
Voce | Costo |
---|---|
Mensola | € 182 |
Proiettore laser | € 350 |
Cuscino relax | € 847 |
Formazione personale | € 854 |
Solar led | € 944 |
2 fibre ottiche | € 968 |
Consegna | € 1.147 |
Postazione vibro musicale | € 2.085 |
Tenda di luce stellare | € 2.207 |
Angolo morbido con tubo a bolle | € 2.903 |
Coordinatore del progetto
Monica Comelli
Collaboratori del progetto
Seguici su
Potenziali Beneficiari del Progetto
Descrizione | Numero | Note |
---|---|---|
Studenti | 70 |
-
Novità non presenti
Per contribuire al Progetto devi effettuare l'accesso come Sostenitore
Nessuna rendicontazione da visualizzare
Contribuisci
Sostieni il progetto e ricevi dei ringraziamenti esclusivi
€ 5
Grazie di cuore per la donazione.
€ 10
Grazie di cuore per la donazione.
€ 20
Grazie di cuore per la donazione.
€ 50
Grazie di cuore per la donazione.
€ 100
Grazie di cuore per la donazione.
€ 150
Grazie di cuore per la donazione.
€ 200
Grazie di cuore per la donazione per la donazione.
€ 500
Grazie di cuore per la donazione.
€ 1.000
Grazie di cuore per la donazione.