DI SUCCESSO
LA FESTA DELLA TERRA
Progetto in scadenza
Progetto sostenuto
Progetto preferito checked
Progetto preferito unchecked
VE

Tra natura e scienze, arte e tecnologia: percorsi di educazione alla cittadinanza ambientale e alla sostenibilità

CONCLUSO
45Sostenitori
€ 4.370Raccolti
€ 3.500Traguardo
Data fine raccolta fondi:

venerdì 02 Giugno 2023

Descrizione

Il progetto è molto ambizioso e innovativo, vede coinvolti, una Rete Nazionale di istituti e tutti i plessi dell’IC Chioggia 4.

Con Forme Rivelate si intende ideare e mettere in atto percorsi di educazione alla cittadinanza ambientale e alla sostenibilità attraverso azioni concrete che permettano a docenti e alunni di sperimentare il senso dell’efficacia della propria azione sia a livello individuale che come parte di una collettività, di rivisitare l’ambiente scolastico, di ri-definirne la percezione e l’impatto visivo ed emotivo con artefatti collettivi artistici ispirati alla natura e ai temi della sostenibilità: wall painting, cartellonistica a tema scientifico, giardini verticali, istallazioni scultoree ecologiche e istallazioni multimediali.

Attraverso il progetto si desidera dare corpo alla polisemia del concetto di FORMA che nella RIVEL-AZIONE mettere in luce la pluralità dei percorsi pensati come dispositivi per produrre esperienze e mettere in comune idee, fenomeni, pratiche, modi, comportamenti: nuove forme di un insegnare che mette in primo piano la partecipazione attiva. Con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli- e il coordinamento Terzo Paradiso in Laguna di Venezia – Città dell’arte Fondazione Pistoletto – verrà avviato un percorso di co-progettazione finalizzato alla realizzazione di un wall painting per gli atri delle scuole dell’istituto, oltre a collaborare con il WWF Italia, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e l’Accademia Arte e Nuove Tecnologie, Università di Bari.

Partendo dal lavoro con gli alunni, con il progetto FORME RIVELATE… s’intende portare negli ambienti scolastici idee, concetti e valori della sostenibilità attraverso nuove prospettive visive, realizzando immagini con materiali conformi alla normativa vigente, con MURALEScomposizioni a stampa su tessuti ignifughiistallazioni scultoree e multimediali, ecc.

E' un progetto corale

Immagini

I mini traguardi

Se non viene raggiunto il primo minitraguardo le somme raccolte saranno devolute per l’offerta formativa della Scuola​
Descrizione Soglia
acquisto materiali per arte € 1.000

Come verranno utilizzati i fondi

Voce Costo
costo esperti muraless € 2.500
installazioni e pennelli € 1.000

Coordinatore del progetto

FRANCESCA  ROSSI

Collaboratori del progetto

Il progetto è stato ideato dalla dott.ssa Giovanna Barzanò e dalla Rete Nazionale di Istituti. Parteciperanno tutti i docenti e tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Chioggia 4, oltre 700 alunni. Svolgono un ruolo importantissimo le famiglie e le risorse umane presenti sul territorio. Il progetto prevede dialogo e collaborazione tra contesto locale ed esperti esterni quali: il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli- e il coordinamento Terzo Paradiso in Laguna di Venezia – Città dell’arte Fondazione Pistoletto – verrà avviato un percorso di co-progettazione finalizzato alla realizzazione di un wall painting per gli atri delle scuole dell’istituto, oltre a collaborare con il WWF Italia, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e l’Accademia Arte e Nuove Tecnologie, Università di Bari.

Seguici su

Potenziali Beneficiari del Progetto

Descrizione Numero Note
Docenti 105
Famiglie 735
Studenti 735
Nessun campo visualizzato
  • Novità non presenti

Per contribuire al Progetto devi effettuare l'accesso come Sostenitore

02 images.jpg

Non importa quanto si dona, importa il gesto e il contribuire per un obiettivo comune. Per educare un bambino serve un villaggio

un-ringraziamento-e-un-augurio-particolare-a-13978.660x368.jpg

Non importa quanto si dona, importa il gesto e il contribuire per un obiettivo comune. Per educare un bambino serve un villaggio

7-modi-per-migliorare-le-pagine-di-ringraziamento.jpg

Non importa quanto si dona, importa il gesto e il contribuire per un obiettivo comune. Per educare un bambino serve un villaggio

1 index.jpg

Non importa quanto si dona, importa il gesto e il contribuire per un obiettivo comune. Per educare un bambino serve un villaggio

grazie-a-tutti.jpg

Non importa quanto si dona, importa il gesto e il contribuire per un obiettivo comune. Per educare un bambino serve un villaggio

Nessuna rendicontazione da visualizzare

Contribuisci

Sostieni il progetto e ricevi dei ringraziamenti esclusivi