
Una didattica a distanza coinvolgente e inclusiva è possibile: diamo vita ad una community di studenti e docenti innovativa e proattiva!
martedì 02 Marzo 2021
Descrizione
Il coronavirus ha travolto in maniera irruenta il mondo della scuola: la chiusura delle sedi scolastiche è stata una delle prime misure adottate per il contenimento del contagio. Dal 5 marzo 2020, studenti, docenti e personale hanno affrontato il cambiamento con spirito di adattamento, creatività e umanità, utilizzando al meglio gli strumenti messi a disposizione da parte del Ministero per la gestione della didattica a distanza e organizzandosi affinché le attività didattiche potessero proseguire regolarmente.
Per il prossimo anno scolastico, vorremmo essere ancora più attivi e preparati per la gestione della didattica a distanza.
A tal fine, è necessario incrementare l'attuale dotazione di device e software affinché docenti e alunni possano svolgere le attività didattiche a distanza in maniera efficace, coinvolgente e inclusiva. Il potenziamento degli strumenti di didattica a distanza sarà coadiuvato da percorsi di formazione dedicati all'"alfabetizzazione" digitale o al potenziamento delle competenze digitali di docenti e alunni al fine di consentire una fruizione ottimale delle potenzialità degli strumenti utilizzati. A titolo esemplificativo, gli interventi formativi riguarderanno le funzionalità degli strumenti utilizzati, la netiquette e i pericoli del web (cybersecurity, cyberbullismo, protezione dei dati personali).
Il progetto presuppone:
- la messa a disposizione di device per gli alunni in situazioni di difficoltà
- la messa a disposizione di software per la gestione della didattica a distanza (video conference, strumenti per le verifiche)
- il coinvolgimento di formatori interni (ad es. animatore digitale) e esterni
Grazie per il tuo sostegno: contribuirai a rendere la scuola più innovativa e inclusiva!
Immagini
I mini traguardi
Se non viene raggiunto il primo minitraguardo le somme raccolte saranno devolute per l’offerta formativa della ScuolaDescrizione | Soglia |
---|---|
30 scanner per lezioni sincrone/asincrone | € 4.500 |
tablet | € 7.500 |
Come verranno utilizzati i fondi
Voce | Costo |
---|---|
30 scanner per lezioni sincrone/asincrone | € 4.500 |
tablet | € 7.500 |
Coordinatore del progetto
COSIMO MARCELLO CASTELLANO
BREE03100G@istruzione.itRecapito telefonico del coordinatore non specificato.
Seguici su
Potenziali Beneficiari del Progetto
Descrizione | Numero | Note |
---|---|---|
Studenti | 500 |
-
Novità non presenti
Seleziona il ringraziamento che desideri ricevere in base all'importo del pagamento. Potrai, altrimenti, decidere di effettuare una donazione libera. In questo caso potrai scegliere tra i ringraziamenti previsti per le soglie inferiori, oppure potrai procedere alla donazione senza la scelta di un ringraziamento.
Nessuna rendicontazione da visualizzare
Ringraziamenti in evidenza
€ 15
Lettera di ringraziamento del Dirigente scolastico!
€ 30
Segnalibro di ringraziamento con il logo dell'Istituto!
€ 60
Cappellino con il logo dell'istituto!